Cosa comporta la sigillatura dei denti dei bambini?
- Ciobanu Galina
- 16 set 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 17 set 2024
La sigillatura dei denti dei bambini è un metodo per prevenire la carie, ma non la esclude completamente.
Si tratta di una procedura indolore, quindi facilmente sopportabile. Il primo passo consiste nell'igienizzare la superficie del dente, sulla quale viene applicata la soluzione sigillante (al gusto di menta). La soluzione viene mantenuta per alcuni secondi, dopodiché la superficie del dente viene risciacquata abbondantemente con acqua. Il dentista controllerà che il sigillante sia stato applicato correttamente e che abbia raggiunto tutti i solchi del dente.
Altri vantaggi dei sigillanti sono:

• fornisce forza al dente;
• agisce come una barriera, ispessisce la parete dello smalto e aiuta a rimuovere più facilmente i batteri;
• il sigillante è di colore dentale;
• rende la superficie del dente lucida, favorendo l'autopulizia, e il dente può essere spazzolato più facilmente.
Si raccomanda di eseguire la sigillatura prima che compaiano i segni della carie, cioè entro il primo anno dall'eruzione.
Contattateci, ci prendiamo cura del futuro di vostro figlio!
Comments