top of page

Perché si verifica la carie da biberon?

Aggiornamento: 11 nov 2024


La carie da biberon è un tipo di carie associata all'allattamento prolungato con latte, tè zuccherato o succo di frutta. Il biberon viene utilizzato non solo come strumento di alimentazione, ma anche come modo per calmare e tranquillizzare il bambino.


I denti più inclini a sviluppare queste carie sono quelli anteriori, ma anche i primi molari o altri denti appena spuntati.


Come si riconosce la carie da biberon?


Sui denti compaiono delle macchie bianche, che in seguito diventano marroni. Altri sintomi che possono comparire sono gengive gonfie, febbre e alito cattivo.


Come si può prevenire?

ree

• Non lasciate che il vostro piccolo si addormenti con il succhietto o il biberon in bocca;

• Pulire le gengive con una garza umida dopo ogni pasto. L'igiene orale inizia prima della comparsa dei denti da latte;

• Riducete i dolci;

• Non immergere il succhietto nel miele o nella propria bocca;

• Spazzolare i denti fin dalla comparsa del primo dente.



Visitare il dentista! (Vi consigliamo vivamente di accompagnare il vostro bambino per mostrargli l'atmosfera della nostra clinica e per insegnargli che un controllo dentistico dovrebbe essere un'attività di routine e necessaria).


Se non individuate precocemente, le carie si sviluppano rapidamente e diventano dolorose e stressanti sia per il bambino che per voi genitori!

Possono inoltre danneggiare i denti permanenti, causare dolore cronico, denti storti e difficoltà di masticazione!



 
 
 

Commenti


bottom of page